Descrizione
Qui di seguito l’elenco delle strutture disponibili per la stagione sportiva 2019/2020:
- Palestre scolastiche
- Palestra Scuola Primaria “A. Mauri” di via Sardegna, 14: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Primaria “A. Borghi” di via Col di lana: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Primaria “M.L. King” di Piazza Duca d’Aosta, 1: attività ginniche, basket;
- Palestra Scuola Primaria “G. Rodari” di via Stelvio, 18: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Primaria “A. Negri” di via Monte Zebio, 8: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Primaria “L. Minotti” di Piazza Formenti, 58: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Secondaria di I grado “S. D’Acquisto” di via Cozzi, 7: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Ex “E. Fermi” di via F. Borromeo: attività ginniche, basket, pallavolo;
- Palestra Scuola Secondaria di I grado “G. Galilei” di via S. Marco, 88: attività ginniche, basket, pallavolo. - Impianti Sportivi
- Pista Atletica presso il Centro Sportivo M. Vaghi: attività di atletica leggera;
- Area Polifunzionale S. Eurosia: attività di allenamento ciclistico;
Orari e periodi di utilizzo
Il periodo di utilizzo delle palestre coincide con il calendario scolastico, precisamente dal 1 settembre al 30 giugno.
Si rispettano i giorni di chiusura previsti dal Consiglio di Istituto, relativamente alle festività natalizie e pasquali e dall’Amministrazione Comunale, per attività di vario genere.
L’orario di utilizzo degli impianti è:
- da lunedì a venerdì dalle ore 17.30 alle ore 23.00 per le palestre scolastiche;
- da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 23.00 per gli impianti sportivi;
- sabato dalle ore 8.00 alle ore 23.00, salvo rientri e richieste da parte delle agenzie scolastiche;
- domenica dalle ore 8.00 alle ore 23.00.
Gli orari di utilizzo degli impianti sportivi comunali, una volta autorizzati, devono essere tassativamente rispettati.
L’uso delle palestre scolastiche:
- non può essere autorizzato qualora pregiudichi il regolare svolgimento delle attività didattiche e delle iniziative proposte dagli istituti scolastici;
- è subordinato all’assenso preventivo dei rispettivi dirigenti scolastici;
- può essere sospeso o revocato in qualsiasi momento:
- nel caso in cui l’utilizzatore non rispetti le disposizioni stabilite e svolga attività diverse da quelle richieste e autorizzate;
- per esigenze delle agenzie scolastiche e dell’Amministrazione Comunale.