Richiedere certificati di servizio e della posizione previdenziale

  • Servizio chiuso

È possibile chiedere al comune di Cesano Maderno di certificare il proprio servizio prestato presso l'ente e/o la propria posizione previdenziale all'INPS per lo stesso.

Descrizione

 

A chi è rivolto

Possono fare richiesta tutte le persone che hanno prestato servizio nel comune di Cesano Maderno.

Possono fare richiesta tutte le persone che hanno prestato servizio nel comune di Cesano Maderno.

Come fare

Il certificato di servizio è un documento che attesta il periodo di lavoro prestato presso il comune di Cesano Maderno. Tale certificazione può essere utilizzata soltanto nei rapporti con i privati. Deve essere utilizzata l'autocertificazione nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e con i gestori dei servizi pubblici. Per fare richiesta è necessario compilare il modulo, scaricabile in fondo a questa pagina, e consegnarlo: personalmente, al Servizio Protocollo e Archivio; tramite email, allegando al modulo la copia del documento di identità   La certificazione della propria posizione previdenziale può essere effettuata: online sul sito dell’INPS, tramite la pagina "Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA)"; facendo richiesta al comune di Cesano Maderno che provvederà alla certificazione dei periodi di servizio prestati presso l'Ente. Nel caso si scelga di optare per la seconda opzione, è necessario compilare il modulo, scaricabile dalla sezione “Moduli collegati al Servizio” di questa pagina e presentarlo: personalmente al protocollo. Per tutte le informazioni riguardanti l’ufficio clicca qui; tramite email; tramite PEC. Al modulo si devono allegare: la fotocopia della carta d’identità, necessaria se si decide di inviare la richiesta tramite email e PEC; la fotocopia del codice fiscale; eventuale documentazione relativa ai periodi di lavoro.

Il certificato di servizio è un documento che attesta il periodo di lavoro prestato presso il comune di Cesano Maderno.

Tale certificazione può essere utilizzata soltanto nei rapporti con i privati. Deve essere utilizzata l'autocertificazione nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e con i gestori dei servizi pubblici. Per fare richiesta è necessario compilare il modulo, scaricabile in fondo a questa pagina, e consegnarlo:

 

La certificazione della propria posizione previdenziale può essere effettuata:

Nel caso si scelga di optare per la seconda opzione, è necessario compilare il modulo, scaricabile dalla sezione “Moduli collegati al Servizio” di questa pagina e presentarlo:

  • personalmente al protocollo. Per tutte le informazioni riguardanti l’ufficio clicca qui;
  • tramite email;
  • tramite PEC.

Al modulo si devono allegare:

  • la fotocopia della carta d’identità, necessaria se si decide di inviare la richiesta tramite email e PEC;
  • la fotocopia del codice fiscale;
  • eventuale documentazione relativa ai periodi di lavoro.

Cosa serve

modulo compilato e documentazione richiesta.

modulo compilato e documentazione richiesta.

Cosa si ottiene

i certificati di servizio e di posizione previdenziale 

i certificati di servizio e di posizione previdenziale 
Tempi e scadenze

30 giorni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Costi e modalità di pagamento per il certificato di servizio:
  • € 16,00 di marca da bollo, da portare al momento del rilascio del certificato;
  • € 0,52 di diritti di segreteria.
Ufficio responsabile
Programmazione, organizzazione e gestione del personale
Responsabile
Competenze

Responsabile UO Programmazione organizzazione e gestione del personale

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario generale Dirigente Settore Affari Generali e coordinamento UO Polizia locale e AO Transizione digitale…

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2024, 14:00