Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse del fondo per le attività socioeducative a favore dei minorenni - anno 2025

Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse del fondo per le attività socioeducative a favore dei minorenni - anno 2025

Descrizione

Il presente avviso ha come oggetto l’individuazione di soggetti che hanno svolto, dal 01.06.2025 al 30.09.2025, attività educative e/o sportive e/o ludiche e/o ricreative rivolte a bambine/i e ragazze/i, da 0 a 17 anni.

Le proposte con funzione educativa e ricreativa per minori si configurano come una serie di attività̀ volte ad organizzare il tempo libero dei bambini/e dei ragazzi/e in esperienze di vita comunitaria per favorire la socializzazione, lo sviluppo delle potenzialità̀ individuali, l’esplorazione e la conoscenza del territorio, nonché́ assolvere al tempo stesso anche una funzione sociale, a contenuto pedagogico ricreativo, indirizzando l’intervento prioritariamente a quelle famiglie con maggiori necessità in termini di reddito e di organizzazione della vita familiare.
 
Per i requisiti e ulteriori informazioni si rimanda al bando in allegato.

Come si richiede
I soggetti interessati ad aderire al presente Avviso dovranno presentare la propria proposta entro e non oltre il termine di seguito indicato allegando la seguente documentazione:
  • scheda di presentazione del soggetto dalla quale risultino le attività svolte nell’area educativa, socioculturale, ricreativa, sportiva e le esperienze maturate negli ultimi anni (curriculum vitae dell’Associazione/Ente proponente);
  • copia del documento d’identità del Legale Rappresentante, in corso di validità;
  • se il soggetto proponente è un’Associazione e se già non in possesso dell’Amministrazione Comunale, copia, autocertificata conforme all’originale, dell’Atto Costitutivo e/o dello Statuto, dalla quale si evinca che questa persegue finalità sociali, culturali, assistenziali, religiose o sportive a favore dei minori;
  • progetto educativo estivo con descrizione delle attività svolte, rendiconto con documentazione comprovante le spese sostenute e relativo piano finanziario delle entrate e delle uscite, specificando per tutta la durata dell’attività estiva, il costo settimanale e il numero degli iscritti settimanali, evidenziando la perdita economica subita (di cui all’Allegato 1). I dati forniti dovranno essere certi e documentabili;
  • la dichiarazione sostitutiva di certificazione, di cui al D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, art. 46, circa il possesso dei requisiti di ordine generale del soggetto dichiarante di cui agli artt. 94, 95 e 96 del D.Lgs. 36/2023 (di cui all’Allegato 2).
La domanda deve essere presentata via e-mail all’UO Cultura e biblioteca - Palazzo Arese Borromeo, cultura ed eventi, all’indirizzo cultura@comune.cesano-maderno.mb.it, entro e non oltre il giorno 16.11.2025 alle ore 24:00.
Le domande saranno istruite dall’UO Cultura e biblioteca, a cui è possibile rivolgersi per eventuali informazioni e chiarimenti, inviando una e-mail al seguente indirizzo: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it oppure telefonando alla dott.ssa Antonia Sullo al numero 0362.513536, negli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali.

Tipologia

Bando
Ufficio responsabile del documento
Palazzo Arese Borromeo Cultura ed Eventi

Formati disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico dominio

Data di scadenza: 16.11.2025 23:59

Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2025, 8:19