Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 24/10/2025
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

NOVITA’: ASCOLTA LA NEWSLETTER (PODCAST)
Il podcast è stato realizzato con l’ausilio dell’IA, potrebbe contenere parziali errori nelle pronunce o in alcune definizioni.
Se questo servizio ti piace o hai dei consigli per il migliore proseguimento della sperimentazione, invia una email a: comunicazione@comune.cesano-maderno.mb.it
Mostra Errat Istantanee dal mondo – Gli Eventi
Da venerdì 25 ottobre al 2 novembre mostre, eventi, concerti e laboratori. Il programma completo qui
Conferenza “Un nome, una storia”
Sabato 25 ottobre alle ore 15.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo si terrà l’incontro “Un nome, una storia”, organizzato all’interno della rassegna di eventi in occasione dell’80° anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Appuntamento con Fernando Bucchioni, Valentina Ferroni e Samuele Tieghi per ricordare i cesanesi caduti durante la guerra.
Halloween – Tutti gli eventi organizzati
Tantissime iniziative organizzate per la settimana di Halloween 2025 da domenica 26 fino al 31 ottobre. Il programma completo degli eventi qui.
Aperta la vendita dei biglietti per l’evento-gioco “Omicidio al Castello – Il fantasma di uno scettico”, un’avvincente avventura investigativa a squadre che si svolgerà a Palazzo Arese Borromeo venerdì 31 ottobre (turni alle ore 18.00, 19.30, 21.00 e 22.30). Maggiori info e acquisto biglietti sul sito di Palazzo Arese Borromeo.
Scuola Civica di Musica
Riparte con tante novità la Scuola Civica di Musica, iscrizioni aperte. Per info: La Civica, Via Borromeo, 41 – Cesano Maderno – tel. e WhatsApp 351.7297126 – email lacivica@associazionepromusica.it
Biblioteca Civica V. Pappalettera
“Tre uova e un nido”, sabato 25 ottobre ore 10.30, alla Biblioteca Civica V. Pappalettera, Spettacolo di teatro da tavolo e laboratorio artistico a cura di Sara Ghioldi rivolto ai bambini dai 2 a 4 anni. Prenotazioni su c’è posto
Neogenitori all’aperto
Mercoledì 29 ottobre appuntamento con gli incontri dedicati ai neogenitori e ai loro bimbi fino a 12 mesi (alle ore 10 ore 10.00 nel Giardino Arese Borromeo).
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo
Proseguono gli appuntamenti organizzati nell’ambito del programma del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Tutti gli eventi e le informazioni qui.
Anniversario Protezione Civile
Domenica 26 ottobre alle ore 9.15 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo incontro pubblico per il 30° anniversario della Protezione Civile di Cesano Maderno.
La castagnata al Parco Collodi
Domenica 26 ottobre dalle ore 14.30 al Parco Collodi “La Castagnata” organizzata dall’associazione Sacra Famiglia.
Enrico Mattei – Il volo di un imprenditore visionario
Lunedì 27 ottobre alle ore 21:00 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo un documentario di Maria Rosa Radice e Fabio Rossi che racconta la vita e il pensiero di uno dei protagonisti più audaci dell’Italia del dopoguerra, Enrico Mattei. Ingresso libero.
Palazzo Arese Borromeo
Apertura Palazzo Arese Borromeo: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00.
Visite in autonomia a Palazzo Arese Borromeo negli orari di apertura con ultimo accesso 40 minuti prima della chiusura. € 5,00 intero – € 3,00 ridotto. Con il biglietto d’ingresso è possibile visitare la mostra di Mario De Biasi.
Visite guidate la domenica alle 15.00 e 16.30
A Palazzo Arese Borromeo è arrivato il libricino Cavalletto, il Grillo Pittore che accompagnerà bambini e famiglie alla scoperta della storia e degli affreschi della dimora cesanese, con giochi e attività educative. Scopri maggiori informazioni nella pagina dedicata al progetto: “Cavalletto: le Avventure di un Grillo Pittore”.
Apertura del Giardino Arese Borromeo – Da domenica 26 ottobre il Giardino Arese Borromeo sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 17.00 tutti i giorni.
Mostra fotografica “Mario De Biasi. Il coraggio che ha fatto EPOCA”
La mostra, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, inserita nel biglietto della visita a Palazzo Arese Borromeo, è allestita nelle sale espositive al piano terra e sarà visitabile fino al 30 novembre nei seguenti orari: tutti i giorni ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00.
Mostra “Storie brevi di pendolari fantastici e altri scarabocchi”
Domenica 26 ottobre ultimo giorno per visitare la mostra “Storie brevi di pendolari fantastici e altri scarabocchi di Paolo M. Bombonato” all’Oratorio SS. Angeli Custodi (orari 10.30-19.30)
Storie di Antifascismo e resistenza cesanese
Martedì 28 ottobre 2025 alle ore 21 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo “Storie di Antifascismo e resistenza cesanese” letture e musica. Organizzato da ANPI.
Cinema & Teatro Excelsior
Tutto il programma sul sito di Excelsior Cinema&Teatro
Oasi Lipu
Tutto il programma degli eventi organizzati sul sito dell’Oasi Lipu.
News
Consiglio Comunale martedì 28 ottobre 2025
Il Consiglio Comunale è convocato martedì 28 ottobre 2025, alle ore 20.00 nella Sala Conferenze dell’Oasi LIPU Cesano Maderno di via Don Luigi Orione 43. Sul sito del Comune ordine del giorno ed il link per la diretta streaming.
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Le celebrazioni organizzate dal Comune di Cesano Maderno e dalle Associazioni si terranno domenica 2 novembre 2025. Tutto il programma qui.
Fondo attività socioeducative
Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse del fondo per le attività socioeducative a favore dei minorenni (anno 2025) – Sul sito del Comune a questo link tutte le informazioni necessarie, l’avviso completo e le modalità di partecipazione.
Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per co-progettazione di eventi e attività da realizzarsi in collaborazione con Comune
Sul sito internet del Comune a questo link l’avviso pubblico completo, le informazioni e le modalità di partecipazione. Scadenza: 11 novembre 2025.
Benemerenze 2025- Raccolta Candidature
Il 31 ottobre scadono i termini per la raccolta delle candidature per l’assegnazione delle Benemerenze “Città di Cesano Maderno” 2025. Tutte le info QUI.
Contributi per accompagnamento alunni con disabilità
Richiesta di contributo da parte delle famiglie per l’accompagnamento a scuola di alunni con disabilità. È possibile presentare le domande dal 1° settembre al 30 ottobre 2025, a questo link.
Eventi meteorologici 2023
Procedimento per le domande di contributo – eventi meteorologici dal 4 al 31 luglio 2023 – Le domande di contributo possono essere presentate dal 22 settembre al 5 novembre 2025 attraverso la Piattaforma di Regione Lombardia. Tutte le informazioni qui.
Supplemento editoriale al Notiziario “Cesano in Comune” – Reg. Tribunale Monza N.8/2023 del 30/05/2023
Arrivederci alla prossima newsletter

