Newsletter dal 25 settembre al 5 ottobre 2025

Comune di Cesano Maderno – 25/09/2025 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili NOVITA’: PODCAST Il podcast è stato realizzato con l’ausilio …

Data:

25.09.2025

Tempo di lettura:

🕑 6 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 25/09/2025

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

NOVITA’: PODCAST
Il podcast è stato realizzato con l’ausilio dell’IA, potrebbe contenere parziali errori nelle pronunce o in alcune definizioni.
Se questo servizio ti piace o hai dei consigli per il migliore proseguimento della sperimentazione, invia una email a: comunicazione@comune.cesano-maderno.mb.it.

ASCOLTA LA NEWSLETTER

News

Maltempo 22 settembre 2025 – Ricognizione danni
Al fine dell’avvio delle procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale, i Comuni colpiti hanno avviato una raccolta delle informazioni dei danni subiti.
Invitiamo, pertanto, i cittadini ed i titolari di attività produttive che hanno subito danni agli immobili a compilare il form online messo a disposizione dal Comune di Cesano Maderno ed accessibile a questo link. La risposta all’indagine dovrà essere completata entro le ore 10.00 di venerdì 26 settembre 2025 così da dare la possibilità agli uffici di effettuare una analisi e mappatura dei danni complessivi subiti nel nostro Comune.

Avviso di Pagamento Tari
Si informa la cittadinanza che è in corso l’invio dell’avviso di pagamento TARI 2025. Maggiori informazioni a questo link.

Avviso per la richiesta di contributi per accompagnamento alunni con disabilità
È stato pubblicato l’avviso pubblico per la richiesta di contributo da parte delle famiglie per l’accompagnamento a scuola di alunni con disabilitàÈ possibile presentare le domande dal 1° settembre al 30 ottobre 2025, esclusivamente online tramite piattaforma dedicata. Tutte le informazioni QUI

Appuntamenti

Festa Patronale Santo Stefano
Dal 25 al 30 settembre si terranno le celebrazioni per la tradizionale Festa Patronale di Santo Stefano. Numerosi gli eventi e le iniziative in programma nella nostra città, tra celebrazioni religiose, tra cui la Santa Messa Solenne nella Chiesa di S. Stefano (Piazza Monsignor Arrigoni), oltre a diversi momenti di condivisione, divertimento e aggregazione per tutti. Il programma completo a questo link
In occasione della Festa Patronale, lunedì 29 settembre 2025 tutti gli uffici comunali resteranno chiusi. Lunedì 29 settembre 2025 anche la Piattaforma ecologica di via Fabio Massimo resterà chiusa.

30 anni di gemellaggio con la città di Valençay – Le iniziative 
Nel fine settimana si rinnoverà il gemellaggio tra la nostra città e Valençay, il Comune francese della Loira con cui nel 1995 fu sancito il simbolico legame d’amicizia e reciproco scambio.

Sabato 27 settembre, dalle ore 10, momento istituzionale nella Sala Giunta di Palazzo Arese Jacini. Alle ore 11 a Palazzo Arese Borromeo inaugurazione della mostra di fotografia “Mario De Biasi. Il coraggio che ha fatto EPOCA”. Sempre sabato 27 settembre nel pomeriggio la delegazione di Valençay effettuerà una visita guidata alla Reggia di Monza. Alle ore 21 parteciperà alla visita guidata in costumi d’epoca organizzata a Palazzo Arese Borromeo dall’associazione “Vivere il Palazzo”.

Domenica 28 settembre in occasione delle celebrazioni per la Festa Patronale, dalle ore 10 all’interno del mercatino degli hobbisti e dell’artigianato organizzato dall’Amministrazione Comunale, sarà presente uno stand della città francese con informazioni turistiche sul castello e sul museo dell’automobile, vendita di prodotti tipici (tra cui formaggi, vini e dolci del territorio), artigianato locale e souvenir di Valençay. Alle ore 11 verrà celebrata la Santa Messa solenne nella Chiesa di S. Stefano e nel pomeriggio verrà effettuata una visita guidata al Museo didattico del Legno.

Mostra fotografica “Mario De Biasi. Il coraggio che ha fatto EPOCA”
La mostra, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, inserita nel biglietto della visita a Palazzo Arese Borromeo, sarà allestita nelle sale espositive al piano terra e sarà visitabile fino al 30 novembre nei seguenti orari: tutti i giorni ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00.

Inaugurazione chiosco Sorriso dell’Anima  
Domenica 28 settembre, al termine della Santa Messa delle ore 11, verrà aperto ed inaugurato il chiosco dell’Associazione Il Sorriso dell’Anima in piazza Monsignor Arrigoni

Mostra Cattedrali al Museo
Al Museo didattico del Legno, sabato 27 settembre alle ore 10.45, inaugurazione della mostra “Cattedrali al Museo”.  La mostra sarà aperta fino al 25 gennaio 2026 e durante l’esposizione non mancheranno alcuni momenti per conoscere gli artisti che hanno realizzato le opere esposte. Orari e informazioni sul sito del Museo.

Palazzo Arese Borromeo nel programma di Ville Aperte in Brianza 
Ha preso il via la XXIII edizione autunnale della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”. Il Comune di Cesano Maderno aderisce proponendo visite guidate ed eventi. Scopri il programma completo sul sito di Palazzo Arese Borromeo. Segnaliamo in particolare Sabato 27 settembre, ore 21.00, visita guidata “Una sera nella Storia a Palazzo Arese Borromeo” visita guidata con guide in costumi d’epoca, a cura dell’Associazione “Vivere il Palazzo”. Prenotazione obbligatoria qui . Costo 6 euro.

Corsa ciclistica Cesano Maderno – Ghisallo
Il 28 settembre con partenza alle ore 8 si terrà la 20^ edizione della corsa ciclistica Cesano-Ghisallo, gara femminile organizzata dalla SC Cesano Maderno e dedicata alle atlete esordienti (13-14 anni ed allieve 15-16 anni).

Mostra “La Memoria del colore. L’anima dei segni di Claudio Granaroli”
Fino a domenica 28 settembre sia nella sede Isal al piano terra di Palazzo Arese Jacini e sia nella suggestiva cornice dell’Oratorio dei SS Angeli Custodi di Palazzo Arese Borromeo, si svolgerà la mostra curata da Ferdinando Zanzottera intitolata “La memoria del colore: l’anima dei segni di Claudio Granaroli” . Domenica 28 settembre alle ore 15.30 Finissage della mostra.

Incontro sulla Celiachia
Sabato 27 settembre alle ore 16.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo si terrà il convegno “Celiachia un Iceberg ancora non del tutto affiorato” promosso dal Comune di Cesano Maderno con la partecipazione e le relazioni di Medici, Specialisti ed esperti dell’argomento.

Presentazione libro “Popoff”  
Domenica 28 settembre, alle ore 17.00 in Sala Aurora presentazione libro “Popoff” a cura di Circolo di Lettura Pequod in dialogo con l’autore Graziano Gala e letture drammatizzate con la Compagnia Teatrale il Sottobosco e il Sottobosco jr.

Open Day Scuola Civica di Musica
Riparte con tante novità la Scuola Civica di Musica. Venerdì 3 ottobre dalle ore 16.00 a Palazzo Arese Borromeo si terrà l’Open Day (con prima lezione gratuita) rivolta a tutti coloro i quali vogliono iniziare un percorso accademico musicale. Per info: La Civica, Via Borromeo, 41 – Cesano Maderno – tel. e WhatsApp 351.7297126 – email lacivica@associazionepromusica.it

100 anni di Snia: una storia che continua
Dal 3 al 5 ottobre numerose iniziative per celebrare i 100 anni della Snia, organizzate dal Comune di Cesano Maderno insieme alle Associazioni del Quartiere. Il programma completo sul sito internet del Comune.

Biblioteca Civica V. Pappalettera
Ora del Racconto
Sabato 4 ottobre alle ore 10.30 primo appuntamento: “Nonni alla riscossa”, letture animate e laboratorio artistico per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura degli Amici della Biblioteca. Prenotazioni su C’è posto da una settimana prima dell’evento
Concorso letterario Adotta l’Orso
Sabato 4 ottobre ore 17.00, Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo: “Autoreclusione: Uscirne si può, non entrarci è meglio. Storie, esperienze e strumenti raccolti nei primi 10 anni del concorso Adotta l’Orso”, concorso di scrittura aperto a tutti.

Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo
Da settembre seconda parte del programma 2025 del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Per leggere tutto il programma vai al link

“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi. Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito del Comune.

Excelsior Cinema&Teatro
La programmazione completa per la stagione 2025-2026.

Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività sul sito internet dell’Oasi Lipu.

Supplemento editoriale al Notiziario “Cesano in Comune” – Reg. Tribunale Monza N.8/2023 del 30/05/2023

 Arrivederci alla prossima newsletter

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

25.09.2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri