Cos'è
E' un certificato che attesta, con riferimento alle aree oggetto della richiesta, la loro destinazione urbanistica secondo le previsioni dello strumento urbanistico comunale.
Nel certificato di destinazione urbanistica vengono riportate le previsioni urbanistiche che disciplinano le aree oggetto di richiesta, con l'indicazione dei relativi riferimenti normativi.
Il certificato è valido un anno dalla data di rilascio, salvo modificazioni degli strumenti urbanistici.
Come si richiede
La richiesta deve essere presentata al protocollo utilizzando il modulo scaricabile dalla sezione "Moduli collegati al Servizio" di questa pagina.
E' necessario allegare alla domanda l'estratto della mappa catastale aggiornato al momento della richiesta, con evidenziata l'area interessata.
Per il ritiro del certificato, invece, è necessario recarsi all'UO Urbanistica.
Dove rivolgersi
Area /
UO:
Settore Servizi al territorio, all'ambiente e alle imprese
/
UO Urbanistica, Edilizia privata, SUAP – Commercio
Unità operativa responsabile dell’istruttoria:
uo Urbanistica
Costi e modalità di pagamento
Per la richiesta del certificato è necessario apporre al modulo una marca da bollo da € 16.00.
Per il ritiro dello stesso è dovuto il pagamento dei diritti di segreteria pari a:
- fino a 3 particelle catastali contigue € 26,00;
- da 4 a 10 particelle catastali contigue € 40,00;
- per ogni particella catastale contigua oltre le 10 € 3,00;
- estensione della certificazione ad altri vincoli (non urbanistici) o ad aspetti correlati a siti contaminati, incremento di € 20,00;
- estensione storica della certificazione, per ogni strumento urbanistico considerato, incremento di € 10,00;
Inoltre è richiesta un'ulteriore marca da bollo di € 16,00 da apporre sul certificato.
Sono esenti da bollo, sia per la domanda, sia per il rilascio, i certificati per uso successione e uso fiscale.
Tempi
I tempi previsti per il rilascio del certificato sono di 30 giorni decorrenti dalla ricezione della richiesta.