Banca della Terra Lombarda - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Banca della Terra Lombarda

Cos'è

Regione Lombardia ha istituito la Banca della Terra Lombarda al fine di salvaguardare l’uso del territorio e di promuovere il recupero agricolo di terreni abbandonati o incolti.
Ai sensi di tale disposizione legislativa, si intendono “abbandonati o incolti”:

  • i terreni agricoli che non siano stati destinati a uso produttivo da almeno due anni, a esclusione dei terreni oggetto di impegni derivanti dalla normativa europea e di quelli espressamente indicati dalla normativa vigenti;
  • i terreni già destinati a colture agrarie e a pascolo in cui si sono insediate formazioni arbustive e arboree spontanee.
Chi può richiederlo

Possono iscriversi i proprietari o titolari di altri diritti reali di terreni che risultino “abbandonati o incolti” e che siano interessati al loro inserimento nella Banca della Terra Lombarda.

Come si richiede 

E' necessario presentare l’iscrizione al protocollo utilizzando il modulo scaricabile dalla sezione "Moduli collegati al Servizio" di questa pagina.

Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi al territorio, all'ambiente e alle imprese / UO Urbanistica, Edilizia privata, SUAP – Commercio

Unità operativa responsabile dell’istruttoria: uo Urbanistica
  • Responsabile del procedimento: Daniele Marzi
  • Dirigente di riferimento: Bruno Cirant
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)
    Orari Professionisti, esercizi pubblici e commerciali:
    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - martedì dalle 14:45 alle 17:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - giovedì dalle 14:45 alle 17:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45

    Orari altra utenza:
    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45

  • Telefono: 0362 513423
  • Email: urbanistica@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: programmazione.urbanistica@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
Costi e modalità di pagamento

L'iscrizione è gratuita.

Normativa di riferimento
  • L.R. n. 31/2008 e s.m.i.
Pubblicato il
Aggiornato il