Cessione del fabbricato, dichiarazione di ospitalità e di assunzione - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Cessione del fabbricato, dichiarazione di ospitalità e di assunzione

Cos'è

La comunicazione di cessione del fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque ceda la proprietà o il godimento o che, per un periodo superiore a un mese, consenta l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.
La comunicazione di cessione del fabbricato è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile (vendita, locazione, ecc.).
La legge lascia intatto l'obbligo di comunicazione solo nel caso in cui "venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso".


La dichiarazione di ospitalità deve essere resa obbligatoriamente quando una persona, a qualsiasi titolo, ospiti, ceda beni immobili o assuma alle proprie dipendenze:

  • un cittadino straniero extracomunitario;
  • un apolide.
Chi può richiederlo

La comunicazione di cessione di fabbricato e la dichiarazione di ospitalità devono essere effettuate da chi, avendo la disponibilità dei locali in nome proprio o altrui, li ceda ad altri.

La dichiarazione di assunzione deve essere effettuata da colui che assume il cittadino extracomunitario.

Come si richiede 

Nella sezione "Moduli collegati al Servizio" è possibile trovare il modulo per:

  • la cessione del fabbricato;
  • la dichiarazione di ospitalità;
  • la dichiarazione di assunzione.

Le comunicazioni sopracitate devono avvenire entro 48 ore dalla consegna dell'immobile o dall'assunzione del cittadino extracomunitario.
Possono essere:

  • consegnate alla Polizia Locale del Comune;
  • inviate per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

Assieme alla dichiarazione, è necessario allegare:

  • la carta d'identità;
  • il passaporto, per i cittadini extracomunitari;
  • il permesso di soggiorno, per i cittadini extracomunitari;
  • il certificato di idoneità alloggiativa.
Dove rivolgersi

Area / UO: Unita' coordinate dal Segretario generale / UO Polizia Locale

Unità operativa responsabile dell’istruttoria: uo Polizia amministrativa
Pubblicato il
Aggiornato il