Come si richiede
È necessario prenotare la visita qui, oppure telefonando al numero 0362.513455 (lun. – ven. 8.30-13.00 | mart. e giov. anche 14.30-18.30).
La prenotazione è obbligatoria anche per chi ha diritto all’ingresso in autonomia e per i possessori della Tessera Abbonamento Musei Lombardia.
L’orario di apertura è scaglionato in fasce orarie di accesso per consentire il contingentamento dei visitatori. All’atto della prenotazione va dunque indicata la fascia di preferenza della visita, tra le seguenti:
1) 10.00 – 11.30
2) 11.30 – 13.00
3) 14.30 – 16.00
4) 16.00 – 17.30
5) 17.30 – 19.00
In ciascuna fascia oraria potranno accedere fino a un massimo di 15 visitatori.
Per i biglietti, bisogna presentarsi presso l'Info-point almeno 10 minuti prima rispetto all'orario di inizio della fascia di preferenza scelta e la visita dovrà svolgersi all’interno del tempo indicato dalla stessa.
Dove rivolgersi
Area /
UO:
Area Servizi alla Persona e al Cittadino
/
UO Cultura e Valorizzazione Palazzi Storici
-
Responsabile del procedimento:
Antonia Sullo
-
Dirigente di riferimento:
Emanuela Mornata (dal 20/05/2020, Giampaolo Zarcone con incarico ad interim)
-
Luogo:
Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)
ATTENZIONE:
A seguito dell'emergenza COVID-19 si consiglia di utilizzare i servizi online o la comunicazione tramite mail o posta certificata, riducendo al massimo la necessità di recarsi presso le sedi comunali. Nel caso non sia possibile, si effettua ricevimento al pubblico solo su appuntamento. Orari e modalità sono disponibili al seguente link.
-
Telefono:
0362 513455
-
Email:
cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
-
PEC:
cultura.turismo@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
-
Orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30
Costi e modalità di pagamento
Tariffe visite in autonomia:
- intero € 5,00;
- ridotto € 3,00 (per: residenti a Cesano Maderno, dipendenti comunali, soci TCI, FAI, ISAL e LIPU, studenti universitari, Igers, over 65);
- Cumulativo famiglie € 8,00 (max 4 persone di cui un under 14);
- Omaggio per:
- under 18;
- disabili e accompagnatori;
- studenti e docenti per visite di studio;
- guide e accompagnatori turistici abilitati;
- membri dell’ICOM.