Cos'è
Palazzo Arese Borromeo è sempre più a misura di bambino!
Ogni anno vengono proposti laboratori e attività dedicate ai più piccoli tra le sale di Palazzo Arese Borromeo per educarli alla bellezza dell'arte, in tutte le sue forme.
Laboratori artistici e musicali accompagneranno i bambini in un percorso volto a stimolare l'interesse verso la storia del territorio con attività che mettano in risalto la bellezza di Palazzo Arese Borromeo e stimolino la curiosità e il processo creativo di ogni bambino.
Chi può richiederlo
I laboratori sono rivolti ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni.
Come si richiede
Per avere informazioni sulle attività e per verificare la disponibilità per l'iscrizione, è necessario contattare l'UO Cultura e Valorizzazione Palazzi Storici.
Per orari e contatti dell'ufficio, vedere la sezione "Dove rivolgersi" di questa pagina.
Dove rivolgersi
Area /
UO:
Area Servizi alla Persona e al Cittadino
/
UO Cultura e Valorizzazione Palazzi Storici
-
Responsabile del procedimento:
Antonia Sullo
-
Dirigente di riferimento:
Emanuela Mornata (dal 20/05/2020, Giampaolo Zarcone con incarico ad interim)
-
Luogo:
Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)
ATTENZIONE:
A seguito dell'emergenza COVID-19 si consiglia di utilizzare i servizi online o la comunicazione tramite mail o posta certificata, riducendo al massimo la necessità di recarsi presso le sedi comunali. Nel caso non sia possibile, si effettua ricevimento al pubblico solo su appuntamento. Orari e modalità sono disponibili al seguente link.
-
Telefono:
0362 513455
-
Email:
cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
-
PEC:
cultura.turismo@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
-
Orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30