Piattaforma ecologica e modalità esposizione rifiuti - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Piattaforma ecologica e modalità esposizione rifiuti

Cos'è

Orari di apertura Piattaforma ecologica

Per accedere è inoltre necessario indossare guanti e mascherina, e deve essere rispettata, all’interno della piattaforma e in tutte le aree limitrofe (es. strada di accesso) la distanza sociale di sicurezza.

Sono attivi i servizi di raccolta rifiuti porta a porta e di ritiro ingombranti e raccolta del verde a domicilio su appuntamento. Tutte le modalità di esposizione dei rifiuti domestici sono indicate nel volantino allegato.


Con il termine dello stato di emergenza Covid-19, ai fini della raccolta domiciliare vengono considerate due condizioni: soggetti positivi al Covid e soggetti non positivi.

Nel primo caso, relativo ai soggetti POSITIVI al Covid, viene chiarito che si potrà proseguire con le attività di raccolta differenziate secondo le modalità in vigore nel territorio, seguendo alcune indicazioni, tra le quali:

  • utilizzare 2 sacchetti (della stessa tipologia normalmente in uso) per ogni frazione differenziata;
  • inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato
  • chiudere bene tutti i sacchetti senza schiacciarli
  • assicurarsi che i rifiuti taglienti che devono essere smaltiti vengano conferiti in modo che non possano danneggiare i sacchetti

Nel secondo caso, relativo ai soggetti NON POSITIVI al Covid, si raccomanda di inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato, nulla cambiando in merito a tutte le altre frazioni da conferire


La piattaforma ecologica raccoglie i rifiuti dell'utenza domestica e dell’utenza non domestica.

I rifiuti dell’utenza domestica sono:

  • rifiuti ingombranti come materassi e poltrone;
  • carta e cartone;
  • rifiuti vegetali e scarti legnosi provenienti da giardini e/o orti privati;
  • legname vario come mobili smontati, bancali e cassette;
  • vetro in lastre e damigiane;
  • materiali e rottami metallici;
  • piccole quantità di macerie provenienti da piccole manutenzioni domestiche;
  • oli esausti di frittura e di auto;
  • resti di vernici e solventi (T e/o F);
  • medicinali;
  • pile, batterie al piombo, cartucce di toner di fotocopiatrice e di stampanti;
  • RAEE (lavatrici, lavastoviglie, cucine a gas, frigoriferi, condizionatori, computer e stampanti, lampade al neon, televisori e monitor).

I rifiuti dall'utenza non domestica sono:

  • vetro (imballaggi e lastre);
  • materiali e rottami metallici;
  • imballaggi in cartone;
  • rifiuti ingombranti;
  • oggetti e materiali in legno.

I rifiuti devono essere separati per tipologia e ridotti di volume.
Gli addetti al controllo della piattaforma daranno le indicazioni per un corretto conferimento.

Nessun compenso è dovuto per il servizio.

Per ulteriori informazioni sul conferimento rifiuti consulta il sistema di ricerca per tipologia di rifiuto "Dove lo butto?" di Gelsia Ambiente.

Ritiro a domicilio del verde e di rifiuti ingombranti
È possibile prenotare il ritiro del verde e dei rifiuti ingombranti contattando Gelsia Ambiente.
Il servizio è gratuito per gli anziani e per le persone con disabilità, mentre per gli altri cittadini che lo richiedono è a pagamento.
Per prenotare il ritiro:

  • compila il modulo online presente sul sito di Gelsia Ambiente, raggiungibile dalla sezione "Servizio Online" di questa pagina;
  • telefona al numero verde 800 445 964.
Chi può richiederlo

Possono accedere alla piattaforma ecologica:

  • i cittadini residenti nel comune di Cesano Maderno che pagano la tassa sui rifiuti;
  • le imprese:
    - con sede sul territorio comunale;
    - in regola con la tassa rifiuti;
    - iscritte all'albo nazionale dei gestori ambientali.
Come si richiede 

I cittadini devono essere in possesso:

  • della propria Tessera Sanitaria (Carta Nazionale Servizi). In caso di smarrimento o usura consultare il sito Sistema Tessera Sanitaria;
  • nel caso in cui l'accesso avvenga con furgone, della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che ne autorizza l’accesso e che può essere richiesta dagli operatori addetti al controllo della piattaforma.
    Il modulo, scaricabile dalla sezione "Moduli collegati al Servizio" di questa pagina, deve essere compilato e firmato dal proprietario del rifiuto da scaricare.
    E’ necessario allegare la copia di un documento di identità del dichiarante.

Le imprese, invece, devono essere in possesso della G-Card rilasciata da Gelsia Ambiente e presentare il formulario nel quale deve essere riportato:

  • il riferimento autorizzativo dell'albo nazionale gestori ambientali e il codice CER di riferimento (Decreto Lgs. n. 205 del 3.12.2010);
  • la targa del mezzo autorizzato al trasporto.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il numero verde di Gelsia Ambiente. 800 44 59 64

Codici CER ammessi in piattaforma alle utenze non domestiche
(Aut. Dir. Prov. Monza e Brianza n. 468 del 19/03/2020)

  • 150107 - imballaggi in vetro;
  • 200102 - vetro;
  • 200140 - metallo;
  • 150101 - imballaggi in carta e in cartone;
  • 200307 - rifiuti ingombranti;
  • 200138 - legno.

Nel caso in cui i codici di rifiuto non rientrassero tra quelli ammessi in piattaforma, non sarà possibile conferire il rifiuto in piattaforma.

Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi al territorio, all'ambiente e alle imprese / UO Ambiente e verde

  • Responsabile del procedimento: Alberto Ortolina
  • Dirigente di riferimento: Bruno Cirant
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)

  • Telefono: 0362 513210
  • Email: ambiente@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: ambiente@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
  • Orari:

    Professionisti, esercizi pubblici e commerciali:
    dal lunedì al venerdì solo su appunatamento

    Altra utenza: 
    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    ​​​​​​​- venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Pubblicato il
Aggiornato il