TARI - Tassa sui Rifiuti - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

TARI - Tassa sui Rifiuti

Cos'è

La TARI è la tassa per i servizi di raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti urbani.
Entrata in vigore con la legge di stabilità del 2014, essa è prevista per tutti i comuni del territorio nazionale.

La tassa si compone di:

  • una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti;
  • una parte fissa, ottenuta moltiplicando la tariffa per la superficie calpestabile.

Esistono due tipologie di TARI:

  • TARI - utenze domestiche: abitazioni, garage, cantine, posti auto, ecc.;
  • TARI - utenze non domestiche: attività commerciali, industriali, artigianali, professionali, strutture pubbliche, onlus, ospedali, impianti sportivi, ecc.

Inoltre occorre tenere presente che:

  • la superficie assoggettabile al tributo è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti e non può essere inferiore all'80% della superficie catastale;
  • ai fini dell'applicazione del tributo si considerano le superfici dichiarate o accertate dai precedenti rilievi sui rifiuti;
  • sono escluse dalla tassazione le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili non operative e le aree comuni condominiali che non siano detenute o occupate in via esclusiva (articolo 1117 del codice civile).

L'obbligazione tributaria:

  • decorre dal giorno successivo a quello in cui inizia la detenzione o il possesso.
    E’ obbligatorio presentare la dichiarazione entro 90 giorni dall'inizio dell'occupazione stessa;
  • cessa il giorno successivo a quello in cui termina la detenzione o il possesso, a condizione che il contribuente presenti la dichiarazione di cessazione entro 90 giorni dal verificarsi dell'evento.

A chi è destinato
E’ tenuto al pagamento del tributo chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, locali ed aree scoperte ubicate nel territorio di Cesano Maderno, a qualsiasi uso essi siano destinati e suscettibili di produrre rifiuti.

Come si richiede 

Ciascun contribuente, annualmente, riceverà il documento di riscossione, corredato dai modelli F24 pre-compilati, per il versamento di quanto dovuto.

Dichiarazione TARI online
E' possibile presentare online la domanda, tramite l'apposita procedura. Al termine la pratica verrà protocollata automaticamente e l’utente riceverà la ricevuta di protocollazione.
Il servizio di compilazione cartaceo rimarrà attivo e sarà disponibile allo sportello (per le modalità di accesso allo sportello vedere le indicazioni a in coda alla presente pagina).

Ritiro sacchi e contenitori
Una volta effettuata l’iscrizione alla TARI, è necessario presentarsi alla Gelsia di Desio con:

  • la ricevuta di protocollazione, rilasciata al termine della compilazione della pratica online;
  • la carta d’identità;
  • il codice fiscale.

L’utente riceverà:

  • la prima dotazione di sacchi;
  • i contenitori per il vetro e per l’umido.

Una volta terminata la dotazione di sacchi forniti da Gelsia, non è più necessario recarsi a Desio, ma si possono ritirare ai due distributori di Cesano Maderno che si trovano:

  • in Piazza Arese, sotto il portico del Municipio;
  • a Cascina Gaeta, presso la farmacia comunale di via S. Lucia (Parco delle Noci);
  • al Villaggio Sina, presso l’ufficio postale di via Sardegna.

Il ritiro dei sacchi è gratuito ed è necessario inserire nel distributore:

  • la tessera sanitaria dell'intestatario della tassa rifiuti, per le utenze domestiche;
  • la G-Card, per le utenze non domestiche.

Lo sportello di Desio si trova in via Caravaggio 26/A ed è aperto da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
Per informazioni, chiamare il numero verde 800445964.

Scadenze di versamento per l’anno 2023:

  • 16/06/2023: per il pagamento della prima rata di acconto;
  • 16/12/2023: per il pagamento della rata di saldo;
  • 16/06/2023: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.

TARIFFE anno 2023: Delibera di Consiglio Comuinale n. 59 del 27.04.2023
REGOLAMENTO COMUNALE: Delibera di Consiglio Comunale n. 58 del 27.04.2023

Altre utili informazioni rispetto alla TARI possono essere reperite accedendo a questo link.

Rappresenti un'impresa? Clicca qui per avere informazioni sulle riduzioni TARI per le aziende che smaltiscono in modo virtuoso.

Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi finanziari e demografici / UO Risorse tributarie

  • Responsabile del procedimento: Enrico Pintaldi
  • Dirigente di riferimento: Diego Bertinotti
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)

  • Telefono: 0362 5131 - opzione 3
  • Email: risorse.tributarie@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: risorse.finanziarie@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
  • Orari:

    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - martedì dalle 14:45 alle 17:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - giovedì dalle 14:45 alle 17:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Pubblicato il
Aggiornato il