Come si richiede
Ciascun contribuente, nel mese di settembre, riceverà la lettera informativa con tutte le istruzioni, il bollettino per il versamento del tributo e l'importo da versare.
Le scadenze di versamento per l’anno 2020:
- 16/11/2020: il pagamento della prima rata di acconto;
- 17/05/2021: il pagamento della rata di saldo;
- 16/11/2020: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
Le scadenze di versamento per l’anno 2019:
- 16/09/2019: il pagamento della prima rata di acconto TARI;
- 16/03/2020: il pagamento della rata di saldo TARI;
- 16/09/2019: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
Le scadenze di versamento per l’anno 2018:
- 29/09/2018: il pagamento della prima rata di acconto TARI;
- 29/03/2019: il pagamento della rata di saldo TARI;
- 29/09/2018: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
Le scadenze di versamento per l’anno 2017:
- 30/09/2017: il pagamento della prima rata di acconto TARI;
- 31/03/2018: il pagamento della rata di saldo TARI;
- 30/09/2017: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
Le scadenze di versamento per l’anno 2016:
- 16/10/2016: il pagamento della prima rata di acconto TARI;
- 16/04/2017: il pagamento della rata di saldo TARI;
- 16/10/2016: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
Le scadenze di versamento per l’anno 2015:
- 16/10/2015: il pagamento della prima rata di acconto TARI;
- 16/04/2016: il pagamento della rata di saldo TARI;
- 16/10/2015: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
Le scadenze di versamento per l’anno 2014:
- 16/10/2014: il pagamento della prima rata di acconto TARI;
- 16/04/2015: il pagamento della rata di saldo TARI;
- 16/10/2014: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
TARIFFE anno 2020: Delibera cc n. 67 29/09/2020
REGOLAMENTO COMUNALE: Delibera cc n. 64 29/09/2020
Dichiarazione TARI online
Dal 18 settembre 2017 non è più necessario recarsi fisicamente in Comune per presentare la dichiarazione TARI perché è possibile farlo online.
Per compilare il modulo è importante prima effettuare la registrazione, il cui link è disponibile nella sezione “Servizio Online” di questa pagina.
Il cittadino, quindi, avrà accesso al suo profilo personale da cui potrà controllare lo stato delle domande effettuate e/o riprendere una pratica iniziata precedentemente.
In caso di dubbi durante la compilazione, l’utente, oltre al servizio FAQ, potrà chiedere supporto e ricevere le informazioni tramite la piattaforma e verrà avvisato via email di ogni nuovo passaggio registrato dal sistema.
Al termine la pratica verrà protocollata automaticamente e l’utente riceverà la ricevuta di protocollazione che sarà possibile consultare in ogni momento accedendo alla sezione delle proprie pratiche.
Inoltre è possibile presentare:
- più di una domanda;
- una domanda per conto di un soggetto diverso, il quale, però, dovrà comunque firmare la dichiarazione e allegare la copia del proprio documento d’identità.
Il servizio di compilazione cartaceo rimarrà attivo e sarà disponibile allo sportello.
Ritiro sacchi e contenitori
Una volta effettuata l’iscrizione alla TARI, è necessario presentarsi alla Gelsia di Desio con:
- la ricevuta di protocollazione, rilasciata al termine della compilazione della pratica online;
- la carta d’identità;
- il codice fiscale.
L’utente riceverà:
- la prima dotazione di sacchi;
- i contenitori per il vetro e per l’umido.
Una volta terminata la dotazione di sacchi forniti da Gelsia, non è più necessario recarsi a Desio, ma si possono ritirare ai due distributori di Cesano Maderno che si trovano:
- in Piazza Arese, sotto il portico del Municipio;
- a Cascina Gaeta, presso la farmacia comunale di via S. Lucia (Parco delle Noci).
Il ritiro dei sacchi è gratuito ed è necessario inserire nel distributore:
- la tessera sanitaria dell'intestatario della tassa rifiuti, per le utenze domestiche;
- la G-Card, per le utenze non domestiche.
Lo sportello di Desio si trova in via Caravaggio 26/A ed è aperto da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
Per informazioni, chiamare il numero verde 800445964.
Rappresenti un'impresa? Clicca qui per avere informazioni sulle riduzioni TARI per le aziende che smaltiscono in modo virtuoso.