Albo dei giudici popolari - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Albo dei giudici popolari

Cos'è

In alcuni processi penali è prevista la presenza di giudici popolari da affiancare a giudici togati.
I cittadini in possesso dei requisiti di legge possono presentare domanda di iscrizione.

Chi può richiederlo

Per richiedere l'iscrizione è necessario:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • avere età compresa tra i 30 e i 65 anni;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di I grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di corte d'assise;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di corte d’assise di appello;
  • buona condotta morale.

Non possono richiedere l’iscrizione coloro che svolgono una professione incompatibile come:

  • i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia (anche se non dipendenti dallo Stato) in attività di servizio;
  • i ministri di culto.
Come si richiede 

È possibile presentare on line la richiesta di iscrizione/cancellazione all'Albo, accedendo al Portale del Cittadino, sezione Servizi anagrafici - Servizi Avanzati - Servizi Anagrafe - Giudici Popolari - Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello.
Il servizio on line, accessibile mediante SPID/CIE/CNS, è disponibile H24/365.
Nella sezione allegati sono disponibili le semplici istruzioni per la compilazione della richiesta.

 

In alternativa, è possibile presentare la richiesta, scaricabile dalla sezione Moduli collegati al Servizio di questa pagina:

  • personalmente presso l'ufficio elettorale del Comune;
  • via email;
  • via PEC.

Le domande devono essere sempre corredate da copia di un documento di riconoscimento.

 

Le nomine vengono effettuate dall'apposito ufficio presso il Tribunale di Monza per i processi di corte d'assise e presso il Tribunale di Milano per i processi di corte d'assise di appello.

Gli albi in possesso dell'ufficio vengono aggiornati ogni due anni (negli anni dispari) dall'ufficio elettorale del Comune in seguito a una seduta dell’apposita commissione.
Copia degli aggiornamenti viene trasmessa al Tribunale di Monza per l'approvazione.

Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi finanziari e demografici / UO Demografici

Unità operativa responsabile dell’istruttoria: uo Elettorale e leva
  • Responsabile del procedimento: Francesca Spreggiaro
  • Dirigente di riferimento: Diego Bertinotti
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)
    Orari:
    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - martedì dalle 14:45 alle 17:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - giovedì anche dalle 14:45 alle 17:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45
    - sabato dalle 09:00 alle 12:00

  • Telefono: 0362 5131 - opzione 2
  • Email: elettoraleleva@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: elettorale@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
Costi e modalità di pagamento

Il servizio è gratuito.

Pubblicato il
Aggiornato il