Richieste di contributo da parte delle famiglie per la fruizione dei servizi asilo nido, nido famiglia, micronido - A.S. 2022/2023 - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

agevolazionicontributi

Richieste di contributo da parte delle famiglie per la fruizione dei servizi asilo nido, nido famiglia, micronido - A.S. 2022/2023

Cos'è

Il Comune di Cesano Maderno promuovere l’accessibilità ai servizi educativi per la prima infanzia in oggetto, mediante un contributo pubblico finalizzato a sostenere le famiglie fruitrici nel pagamento delle rette di frequenza.

Tutti i dettagli sono consultabili dall'allegato Avviso.

Chi può richiederlo

Possono presentare domanda di accesso al contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Cesano Maderno (nel caso di genitori non conviventi, il requisito della residenza deve essere posseduto almeno dal richiedente e dal minore fruitore del servizio 0-3 anni);
  • avere un minore (figlio naturale, adottivo o in affido) regolarmente iscritto e frequentante uno dei seguenti servizi: nido, Micronido, Nido famiglia. I servizi in oggetto devono essere in possesso di regolare autorizzazione al funzionamento rilasciata dagli organi competenti secondo la normativa vigente, sono gestiti da operatori economici privati e sono ubicati a Cesano Maderno. Con riferimento alle famiglie affidatarie il contributo in oggetto viene riconosciuto solo per minori residenti a Cesano Maderno e se le stesse non fruiscano di contributi specifici/dedicati da parte del Comune titolare del progetto di affido.
  • Possono presentare domanda anche gli utenti del nido pubblico comunale, a condizione che abbiamo un Isee compreso fra € 20.000,01 ed € 25.000,00. Le famiglie fruitrici del nido comunale con Isee inferiore o uguale a € 20.000,00 non sono ammesse al contributo di cui al presente avviso, in quanto hanno diritto alla misura regionale NIDI GRATIS.
  • avere una certificazione ISEE in corso di validità con indicatore uguale o inferiore a € 25.000,00. Per il presente avviso è richiesto l’ISEE minorenni di cui all’art. 7 del DPCM 5/12/2013, n. 159.
Come si richiede 

Nel caso si desideri richiedere il contributo per più minori, occorrerà presentare una domanda distinta per ognuno di loro.

I soggetti interessati dovranno presentare domanda di accesso al beneficio economico in oggetto al Comune di Cesano Maderno, mediante l’apposita piattaforma on line.

Le domande saranno accettate solo se presentate tramite SPID o CIE (carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi - tessera sanitaria) del richiedente.

Nel caso di necessità di assistenza per l’utilizzo della piattaforma sarà possibile fissare un appuntamento con lo sportello SI (Supporto Informatico per i cittadini per la presentazione di domande on line), previo appuntamento, da fissare telefonando al numero 329 – 1940603 nei seguenti giorni ed orari:

  • lunedì dalle 14.00 alle 17.30;
  • mercoledì dalle 8.30 alle 12.3 e dalle 14.00 alle 18.00;
  • giovedì dalle 8.30 alle 12.30.

Per fruire dell’assistenza dello sportello SI:

  • il/la cittadino/a che intende presentare la domanda tramite Spid dovrà presentarsi allo sportello SI con quanto necessario per l'utilizzo della propria identità digitale;
  • il/la cittadino/a che intende presentare la domanda tramite CIE dovrà presentarsi allo sportello SI con cellulare già configurato con la propria carta d’identità elettronica;
  • il/la cittadino/a che intende presentare la domanda tramite CNS dovrà presentarsi allo sportello SI munito di carta nazionale dei servizi e relativo PIN.

Le domande potranno essere presentate a far tempo dal 06.03.2023 sino al 14.04.2023.

Il termine è perentorio: alla scadenza del termine la piattaforma non consentirà più il caricamento di richieste. Non è ammessa la presentazione di domande cartacee o via e.mail o pec. Le richieste che dovessero pervenire con tali modalità non potranno essere accolte e non avranno accesso al beneficio economico.

Eventuali richieste d’informazione e chiarimenti potranno essere presentate all’UO Servizi per l’infanzia, l’istruzione e lo Sport, inviando una e.mail al seguente indirizzo istruzione.formazione@comune.cesano-maderno.mb.it oppure telefonando al 0362 513493.

Dove rivolgersi

Area / UO: Area Servizi alla persona e al cittadino / UO Servizi per l'infanzia l'istruzione e lo sport

Unità operativa responsabile dell’istruttoria: Istruzione
Pubblicato il
Aggiornato il