Chi può richiederlo
I tirocini formativi curriculari possono essere richiesti da persone iscritte e frequentanti:
- un percorso di istruzione o di formazione di livello secondario;
- un percorso di istruzione o di formazione di livello terziario;
- corsi di dottorato di ricerca e master universitari;
- un percorso di istruzione o di formazione realizzato da istituti di alta formazione accreditati da enti riconosciuti in ambito nazionale o internazionale;
- percorsi formativi che rilasciano un titolo o una certificazione con valore pubblico.
I tirocini formativi e di orientamento extracurriculari possono essere richiesta da:
- persone che hanno conseguito un titolo di studio entro e non oltre 12 mesi;
- inoccupati in cerca di occupazione;
- disoccupati;
- occupati con contratto di lavoro o collaborazione a tempo ridotto.
Come si richiede
Per attivare un tirocinio curriculare:
- se sei uno studente universitario, la richiesta per svolgere lo stage può essere effettuata dal singolo studente o dall'istituto universitario;
- se sei uno studente di un istituto superiore o di un istituto professionale, la richiesta dell'attivazione del progetto di stage è effettuata dall'istituto scolastico.
Per svolgere un tirocinio extracurriculare, visita la sezione "Bandi di concorso" del sito, dove troverai pubblicizzati gli avvisi pubblici dei bandi in corso, quelli scaduti e tutte le informazioni necessarie per potersi candidare.
Il calendario delle selezioni per i tirocini formativi è soggetto a variazioni e ai tempi dettati dai soggetti promotori.