Recupero dei vani e locali seminterrati, nonché dei piani terra esistenti - individuazione ambiti di esclusione
Legge regionale n. 7/2017 e art. 8 della Legge regionale n. 18/2019
La Regione Lombardia promuove, ai sensi della L.R. n. 7/2017 e dell’art. 8 della L.R. n. 18/2019, la possibilità di recupero ad uso residenziale, terziario o commerciale dei vani e locali seminterrati, nonché dei piani terra degli edifici esistenti, con gli obiettivi di incentivare la rigenerazione urbana, contenere il consumo di suolo e favorire l'installazione di impianti tecnologici di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera.
Le disposizioni normative regionali prevedono comunque la facoltà per i Comuni di disporre motivatamente l’esclusione di parti del territorio dall’applicazione della possibilità di recupero mediante apposita deliberazione del Consiglio Comunale.
Per quanto concerne la possibilità di recupero dei vani e locali seminterrati esistenti di cui alla L.R. n. 7/2017, il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 22 del 26.4.2017, aveva già motivatamente provveduto a disporre l’individuazione degli ambiti di esclusione dall’applicazione delle disposizioni della medesima L.R. n. 7/2017.
Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 45 del 23.7.2020, ha aggiornato, ai sensi dell’art. 4 – comma 2 della L.R. n. 7/2017, l’individuazione degli ambiti di esclusione, estendendola anche agli interventi di recupero dei piani terra, ai sensi dell’art. 8 – comma 2 della L.R. n. 18/2019.
Successivamente, con determinazione dirigenziale n. 300/E del 22.12.2022, è stata da ultimo effettuata, tra l’altro, anche la trasposizione alla scala comunale della "Rappresentazione delle aree a diversa pericolosità e rischio" (suddivise tra reticolo principale di pianura e reticolo secondario di pianura), così come desunta dal GEOPORTALE della Lombardia - Servizio di mappa - Mappe di pericolosità e rischio - Direttiva alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2022. Tale trasposizione risulta operante anche per le aree allagabili del PGRA per i diversi tempi di ritorno e per le fasce fluviali del PAI riportate sull’elaborato cartografico “Individuazione ambiti di esclusione dalla possibilità di recupero dei vani e locali seminterrati, nonché dei piani terra esistenti, ai sensi della L.R. n. 7/2017 e dell’art. 8 della L.R. n. 18/2019”, allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 45/2020 sopra citato.
Gli ambiti esclusi dall’applicazione delle disposizioni di cui alle leggi regionali sopracitate sono puntualmente riportati nella sopracitata deliberazione n. 45/2020 comprensiva dell’elaborato cartografico “Individuazione ambiti di esclusione dalla possibilità di recupero dei vani e locali seminterrati, nonché dei piani terra esistenti, ai sensi della L.R. n. 7/2017 e dell’art. 8 della L.R. n. 18/2019” da coordinare con le indicazioni aggiornate di cui alla determinazione dirigenziale n. 300/E del 22.12.2022.