Certificati anagrafici: autocertificazione e certificati on line
Nei rapporti con la pubblica amministrazione o con i gestori di pubblici servizi, è obbligatorio produrre la dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione).
Tutti gli enti pubblici, compresi ospedali, scuole e ASL, sono obbligati ad accettare l’autocertificazione, una dichiarazione firmata dal cittadino stesso che sostituisce i certificati.
Puoi predisporla:
- accedendo ai Servizi Online del Comune di Cesano Maderno
- accedendo al portle ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
- scrivendola a mano su carta semplice
Nei soli casi in cui non sia possibile utilizzare l'autocertificazione, è possibile richiedere una certificazione online:
- accedendo al portle ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, scaricando direttamente i certificati anagrafici gratuitamente e in autonomia, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello; è possibile scaricare, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
- anagrafico di nascita
- anagrafico di matrimonio
- di cittadinanza
- di esistenza in vita
- di residenza
- di residenza AIRE
- di stato civile (Celibe/nubile, sposato/a, ecc.)
- di stato di famiglia
- di stato di famiglia e stato civile
- di residenza in convivenza
- di stato di famiglia AIRE
- di stato di famiglia con rapporti di parentela
- di stato libero
- anagrafico di unione civile
- di contratto di convivenza
- accedendo al servizio on line del Comune di Cesano Maderno, richiedendo un certificiato on line; in questo caso l'invio del certificato non sarà immediato, in quanto i certificati anagrafici sono normalmente soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine (ai sensi dell’art. 4 della tariffa allegata al D.P.R. n. 642 del 1972 - i certificati anagrafici possono essere rilasciati in esenzione dall’imposta di bollo solo per gli usi espressamente previsti dalla legge -Tabella B D.P.R. 642/1972, nonché dalle specifiche leggi speciali), quindi l'invio sarà subordinato alla ricezione della ricevuta del pagamento; è possibile richiedere i seguenti certificati:
- certificato anagrafico di matrimonio
- certificato anagrafico di nascita
- certificato anagrafico di nascita con paternità e maternità
- certificato di cittadinanza per cittadini residenti
- certificato di residenza
- certificato di residenza storico
- certificato di residenza storico alla data specifica (decesso/emigrazione) per cittadini residenti
- certificato di stato civile
- esistenza in vita per cittadini residenti
- stato famiglia
- stato famiglia con data iscrizione -per cittadini residenti
- stato famiglia alla data specifica (decesso/emigrazione) per cittadini residenti
- certificato cumulativo di residenza e stato civile
- certificato cumulativo di residenza e stato famiglia
- certificato cumulativo di residenza, stato famiglia e stato civile
- certificato cumulativo di residenza, stato famiglia, stato civile e cittadinanza
- certificato cumulativo di nascita, residenza e stato famiglia
- certificato cumulativo di esistenza in vita e residenza