Bilancio consuntivo
Decreto Legislativo n. 33/2013, art. 29 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 aprile 2016
Il bilancio consuntivo, o rendiconto di gestione, ha una funzione rendicontativa. Esso certifica, alla fine dell’anno, le entrate e le spese effettivamente sostenute dalla gestione comunale.
Il Rendiconto di Gestione comprende il conto del Bilancio, il conto economico, lo stato patrimoniale e la relazione sulla gestione
• Il conto del Bilancio dimostra i risultati finali della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio annuale rispetto alle previsioni;
• il conto economico evidenzia i componenti positivi e negativi dell’attività dell’ente secondo criteri di competenza economica;
• lo stato patrimoniale rileva i risultati della gestione patrimoniale e riassume la consistenza del patrimonio al termine dell’esercizio, evidenziando le variazioni intervenute nel corso dello stesso, rispetto alla consistenza iniziale.
Nella Relazione al Rendiconto della Gestione, la Giunta Comunale esprime le valutazioni di efficacia dell’azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti. La Relazione evidenzia anche i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche. Infine, analizza gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni, motivando le cause che li hanno determinati.
Anno 2022
- Bilancio Consolidato 2021 - Deliberazione di Consiglio Comunale 96/2022
- Relazione nota integrativa Consolidato 2021 - Deliberazione di Consiglio Comunale 96/2022
- Rendiconto 2021 semplificato
- Rendiconto 2021
- Relazione di Gestionee Nota Integrativa 2021
- Conto di Bilancio 2021
- Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31/12/2021
- Relazione proventi per violazioni codice della strada 2021
Al seguente link sono disponibili documenti e files riguardo gli anni precedenti: