Indicatore di tempestività dei pagamenti - Comune di Cesano Maderno

Amministrazione Trasparente | Pagamenti dell'amministrazione | Indicatore di tempestività dei pagamenti - Comune di Cesano Maderno

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Decreto Legislativo n. 33/2013, art. 5, c. 1, art. 6, c. 9 e art. 33, c. 1.

A partire dal dato annuale riferito all'anno 2014, la normativa ha modificato le modalità di calcolo dell'indicatore. Le disposizioni sono contenute nel comma 1 dell' art. 9 del DPCM 22/09/2014 (decreto attuativo dell' art. 41 del DL 66/2014 - Decreto Renzi) prevede che le pubbliche amministrazioni elaborino un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato "indicatore annuale di tempestività dei pagamenti", da pubblicare entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
Inoltre, il comma 2 dello stesso decreto prevede che a partire dal 2015, venga elaborato anche un indicatore trimestrale dei propri tempi medi di pagamento, denominato "indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti".
Entrambi gli indicatori sono riportati nella tabella seguente.

Indicatore di tempestività dei pagamenti
      anno       periodo di rilevazione

valore dell'indicatore

2023 1° trimestre - 5,34 giorni
     
2022 annuale -4,41 giorni
2022 4° trimestre -10,62 giorni
2022 3° trimestre 3,65 giorni
2022 2° trimestre - 5,80 giorni
2022 1° trimestre -2,67 giorni
     
2021 annuale - 6,86 giorni
2021 4° trimestre -18,47 giorni
2021 3° trimestre 0,68 giorni
2021 2° trimestre -4,46 giorni
2021 1° trimestre - 8,58 giorni
     
2020 annuale -15,54 giorni
2020 4° trimestre -20,57 giorni
2020 3° trimestre - 14,38 giorni
2020 2° trimestre - 13,51 giorni
2020 1° trimestre - 10,98 giorni
     
2019 annuale - 6,46 giorni
2019 4° trimestre - 12,95 giorni
2019 3° trimestre - 5,6 giorni
2019 2° trimestre - 4,64 giorni
2019 1° trimestre 0,00 giorni
     
2018 annuale - 7,03 giorni
2018 4° trimestre - 11,21 giorni
2018 3° trimestre - 9,17 giorni
2018 2° trimestre - 3,55 giorni
2018 1° trimestre - 3,05 giorni
     
2017 annuale 1,21 giorni
2017 4° trimestre 6,67 giorni
2017 3° trimestre - 3,31 giorni
2017 2° trimestre 1,90 giorni
2017 1° trimestre - 1,51 giorni
     
2016 annuale - 11,51 giorni
2016 4° trimestre - 9,83 giorni
2016 3° trimestre - 19,42 giorni
2016 2° trimestre - 2,32 giorni
2016 1° trimestre - 12,11 giorni
     
2015 annuale - 2,29 giorni
2015 4° trimestre - 13,27 giorni
2015 3° trimestre - 3,24 giorni
2015 2° trimestre 17, 01 giorni
2015 1° trimestre - 1,82 giorni
     
2014 annuale - 10,56 giorni

 

Indicatore di tempestività dei pagamenti
anno data di rilevazione valore dell'indicatore
2013 al 20 dicembre 29,84 giorni
al 31 dicembre 30,19 giorni

 

Il D.Lgs 97/2016 ha introdotto un nuovo obbligo di pubblicazione relativo all'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici, da effettuare con cadenza annuale. L'obbligo di pubblicazione si riferisce quindi ai dati dall'anno 2016.
 

Ammontare complessivo dei debiti
      anno       ammontare debito € n. imprese creditrici
2022 35.205,72 24
2021 155.341,09 21
2020 37.707,33 12
2019 16.952,05 6
2018 40.677,38 8
2017 0,00 0
2016 2.500,16 2

 

Fino all'anno 2015 andavano rilevate invece le seguenti informazioni, da comunicare al Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Ammontare complessivo dei debiti
anno situazione
2015 Non risultano debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31 dicembre e non estinti per somme dovute, per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali
2014 Non risultano debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31 dicembre e non estinti per somme dovute, per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali
2013 Non risultano debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31 dicembre e non estinti per somme dovute, per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali
Pubblicato il
Aggiornato il