Le iscrizioni vanno presentate esclusivamente online, attraverso le procedure dedicate.
- segue il calendario scolastico;
- segue i modelli di riferimento di ciascuna scuola per l’ingresso al mattino e per l’uscita al termine delle lezioni;
- è assicurato per 5 giorni settimanali, da lunedì a venerdì.
I percorsi (qui consultabili) sono stabiliti dal Comando di Polizia Locale in collaborazione con la UO Servizi all’Infanzia, Istruzione e sport, e la UO Urbanistica.
Data la delicatezza del servizio è obbligo dei genitori accompagnare e attendere i propri figli alla fermata. In caso di impossibilità, è necessario produrre delega scritta di massimo due persone maggiorenni. Nel caso in cui nessun adulto si presenti alla fermata per il ritiro del minore, il bambino rimarrà sul pullman con l'assistente e al termine della corsa verrà accompagnato presso la sede comunale.
Solo per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado “G. Galilei” e “S. D’Acquisto” è possibile autorizzarne il rientro autonomo, dichiarando di accettare la liberatoria secondo gli emendamenti legge n. 172/17 del 4 dicembre 2017, GU n. 284 del 5 dicembre 2017. Testo coordinato G.U. n. 284 del 5 dicembre 2017.
Tesserino
Per usufruire del servizio è necessario ritirare il tesserino presso gli uffici preposti, prima dell'inizio dello stesso, esibendo la ricevuta del pagamento della retta dovuta.
Il tesserino dovrà essere mostrato dall'alunno all'assistente o all’autista per salire sul pullman.
- scuola dell'infanzia "M. Montessori";
- scuola primaria "A. Mauri";
- scuola primaria "M. L. King";
- scuola secondaria di I grado "S. D'Acquisto";
- scuola secondaria di I grado "G. Galilei".
Come fare
Per il periodo di apertura delle iscrizioni viene attivata apposita procedura telematica: accedere ai servizi on line per il Cittadino selezionare la voce Scuola, nido e servizi a domanda individuale cliccare sull'icona a sinistra della scritta Nuova iscrizione fare doppio click sul servizio Trasporto fare doppio click sulla voce Iscrizione compilare la scheda con tutti i dati richiesti Si raccomanda di: selezionare nella sezione in basso a destra le fermate di andata e di ritorno indicare nella sezione relativa all'Alunno la classe che dovrà frequentare, cliccando sull'icona della lente di ingrandimento il reddito ISEE, se si vuol richiedere la riduzione ad esso legata nella sezione Tariffa, cliccando sull'icona della lente di ingrandimento, selezionare la tariffa del servizio Per le operazioni di iscrizione online, è possibile ricevere assistenza presso lo sportello dell'UO Servizi per l'Infanzia, Istruzione e Sport, prendendo appuntamento tramite il numero 0362 513467, nel periodo di apertura delle iscrizioni.
Per il periodo di apertura delle iscrizioni viene attivata apposita procedura telematica:
- accedere ai servizi on line per il Cittadino
- selezionare la voce Scuola, nido e servizi a domanda individuale
- cliccare sull'icona a sinistra della scritta Nuova iscrizione
- fare doppio click sul servizio Trasporto
- fare doppio click sulla voce Iscrizione
- compilare la scheda con tutti i dati richiesti
Si raccomanda di:
- selezionare nella sezione in basso a destra le fermate di andata e di ritorno
- indicare nella sezione relativa all'Alunno
- la classe che dovrà frequentare, cliccando sull'icona della lente di ingrandimento
- il reddito ISEE, se si vuol richiedere la riduzione ad esso legata
- nella sezione Tariffa, cliccando sull'icona della lente di ingrandimento, selezionare la tariffa del servizio
Per le operazioni di iscrizione online, è possibile ricevere assistenza presso lo sportello dell'UO Servizi per l'Infanzia, Istruzione e Sport, prendendo appuntamento tramite il numero 0362 513467, nel periodo di apertura delle iscrizioni.
- lo portello SI (Supporto Informatico per la presentazione di istante telematiche);
- il Punto di Facilitazione Digitale