Cos'è
Giorni e orari di apertura
Sabato e domenica:
10:00 – 13:00 (ultimo biglietto alle ore 12:20 e chiusura museo alle 13:00)
15:00 – 19:00 (ultimo biglietto alle ore 18:20 e chiusura museo alle 19:00)
Tipologie di visita
Visita in autonomia
I visitatori possono effettuare una visita in autonomia, senza una guida, il sabato e la domenica durante l’orario di apertura del Palazzo, dalle 10:00 alle 13:00 (ultimo ingresso alle ore 12:20) e dalle 15:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:20).
Questa tipologia di visita è basata sul supporto multimediale dei Codici QR, dal semplice utilizzo:
- se non si è in possesso di un’applicazione di lettura di codici QR, è possibile scaricarla dallo store dello smartphone (è gratuita);
- una volta avviata l’applicazione, inquadrare i codici QR presenti lungo il percorso di visita;
- si accederà a una piattaforma online dove è possibile visionare per ciascun ambiente del Palazzo materiali multimediali di approfondimento, gallerie fotografiche, tracce audio e video.
Visita guidata
Le visite guidate di Palazzo Arese Borromeo si effettuano tutte le domeniche alle ore 15:00 e 16:30.
Le visite hanno una durata di circa 90 minuti e sono tenute dalle associazioni di volontariato Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo e Amici del Palazzo e Parco Borromeo e dalle volontarie di Servizio Civile Universale.
Dal 1° maggio (ai sensi dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2022)
- non è necessario essere in possesso del green pass per visitare i luoghi di cultura.
- l’uso di mascherine a copertura della bocca e del naso è raccomandato.
Il personale in servizio è preposto al controllo delle regole ed è autorizzato a intervenire per il rispetto del regolamento.
Come si richiede
Per le visite in autonomia è sufficiente presentarsi presso l’Info-Point di Palazzo Arese Borromeo per l’acquisto dei biglietti.
È, invece, consigliato prenotare la visita guidata, accedendo alla relativa procedura on line
È possibile prenotare anche nelle seguenti modalità:
- telefonando, al numero 0362.513443 – 455 (lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 – 13.00 | martedì e giovedì 14.30 – 18.30) oppure al numero 0362.553694 (sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00);
- inviando una mail all’indirizzo cultura@comune.cesano-maderno.mb.it.
Dove rivolgersi
Area /
UO:
Settore Servizi alla persona
/
UO Cultura e biblioteca
-
Responsabile del procedimento:
Antonia Sullo
-
Dirigente di riferimento:
Emanuela Mornata
-
Luogo:
Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)
Orari:
- lunedì dalle 08:15 alle 12:45
- martedì dalle 14:45 alle 17:45
- mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
- giovedì dalle 14:45 alle 17:45
- venerdì dalle 08:15 alle 12:45
-
Telefono:
0362 5131 - opzione 6
-
Email:
cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
-
PEC:
cultura.turismo@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
Costi e modalità di pagamento
Tariffe visite in autonomia:
- intero € 5,00
- ridotto € 3,00 per: dipendenti comunali, soci TCI, FAI, ISAL e LIPU, studenti universitari, Igers, over 65
- omaggio per: under 18, disabili e accompagnatori, studenti e docenti per visite di studio, accompagnatori di gruppi, scuole del territorio, guide e accompagnatori turistici abilitati, membri dell’ICOM
Tariffe visite guidate:
- intero € 9,00
- ridotto € 6,00 per: dipendenti comunali, soci TCI, FAI, ISAL e LIPU, studenti universitari, Igers, over 65
- omaggio per: disabili e accompagnatori, studenti e docenti per visite di studio, accompagnatori di gruppi, scuole del territorio, guide e accompagnatori turistici abilitati, membri dell’ICOM