Servizio Civile Universale - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Servizio Civile Universale

Cos'è

Il Servizio Civile Universale consiste nella possibilità di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico e offre ai giovani una significativa esperienza educativa e formativa.
E' un'importante e spesso unica occasione di crescita personale, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Il comune di Cesano Maderno aderisce ai progetti di Servizio Civile Universale.

Come si richiede 

Gli aspiranti operatori volontari che vorranno presentare domanda di partecipazione, potranno farlo esclusivamente attraverso questo Link.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente attraverso l'indirizzo sopra fornito entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 febbraio 2021. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Per avere informazioni riguardanti i vari progetti offerti, i requisiti e le modalità di presentazione della domanda, si invita a visitare i siti:

Dove rivolgersi

Area / UO: Area Affari generali e Polizia locale / UO Programmazione organizzazione e gestione del personale

  • Responsabile del procedimento: Alessandra Marelli
  • Dirigente di riferimento: Giampaolo Zarcone
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)

  • Telefono: 0362 513417
  • Email: organizzazione.personale@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: organizzazione.personale@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
  • Orari:

    Da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.15.

Normativa di riferimento
Pubblicato il
Aggiornato il