Velostazione - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Velostazione

Cos'è

Situata di fronte alla stazione delle Ferrovie Nord, la velostazione di Cesano Maderno è uno spazio destinato al deposito di biciclette.
Può contenere fino a 160 biciclette ed è aperta tutti i giorni, dalle 5.30 alle 00.30.
Non è un parcheggio custodito, in quanto non vi è un custode, ma è un luogo controllato: l'area è videosorvegliata e ogni ingresso viene tracciato e filmato.

Gestito dalla Cooperativa sociale Fabbrica dei Segni, il servizio promuove l’utilizzo della bicicletta in alternativa all'auto per uno spostamento ecosostenibile e rispettoso dell'ambiente, sfruttando la rete di piste ciclabili presenti sul territorio.

Inoltre la velostazione offre servizi rivolti principalmente ai ciclisti, quali:

Chi può richiederlo

Il servizio è aperto a tutti i cittadini.

Come si richiede 

Per il deposito della bicicletta è possibile scegliere di:

  • abilitare la propria CRS (Carta Regionale dei Servizi) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
    La CRS/CNS abilitata consente di superare i tornelli e quindi di effettuare il deposito;
  • richiedere il tesserino apposito.
    Nel caso si scelga quest'opzione è necessario dare €10 di cauzione che verranno restituiti alla consegna del tesserino.

Per chiedere l'abilitazione della propria CRS/CNS è sufficiente fornire i propri dati compilando un questionario, disponibile nella sezione “Moduli collegati al Servizio” di questa pagina, che può essere consegnato:

Una volta consegnato il modulo e autorizzato il trattamento dei dati, il personale della velostazione contatterà il richiedente comunicandogli l’avvenuta autorizzazione. Avrà, così, la possibilità di ritirare il numero di riconoscimento da fissare alla propria bicicletta.
Il responsabile del trattamento dei dati della Fabbrica dei Segni è Daniele Tidei.

Per richiedere il tesserino occorre sempre recarsi alla velostazione.

L'iscrizione ha durata illimitata e le tessere vengono disabilitate solo se si superano i 60 giorni di mancato utilizzo del servizio.

Gli utenti devono obbligatoriamente legare la bicicletta alle rastrelliere e, in caso di furto o danneggiamento, devono:

  • procedere alla denuncia alle forze dell'ordine;
  • comunicare tempestivamente l'accaduto al concessionario che provvederà a fornire alle forze dell'ordine i filmati.

Per informazioni:

Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi al territorio, all'ambiente e alle imprese / UO Ambiente e verde

  • Responsabile del procedimento: Alberto Ortolina
  • Dirigente di riferimento: Bruno Cirant
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)

  • Telefono: 0362 5131 - opzione 7 - 3
  • Email: ambiente@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: ambiente@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
  • Orari:

    Professionisti, esercizi pubblici e commerciali:
    dal lunedì al venerdì solo su appunatamento

    Altra utenza: 
    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Costi e modalità di pagamento

L’accesso alla velostazione è gratuito.

Pubblicato il
Aggiornato il