Abbattimento delle barriere architettoniche - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

personecondisabilità

Abbattimento delle barriere architettoniche

Cos'è

Il contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche è erogato dalla Regione Lombardia ed è finalizzato a realizzare opere che garantiscano la piena autonomia delle persone con disabilità.

Chi può richiederlo

Può essere richiesto da persone con disabilità che hanno l'esigenza di modificare la struttura della propria abitazione per una migliore vivibilità e autonomia.

Come si richiede 

La domanda di contributo deve essere presentata in Comune entro il 1 marzo di ogni anno e deve contenere:

  • una descrizione particolare delle opere;
  • un preventivo di spesa dettagliato;
  • un certificato medico in originale in carta libera, in cui sia specificata la necessità di procedere all'abbattimento delle barriere architettoniche;
  • i dati del soggetto avente diritto del contributo, se persona singola;
  • i dati dell'amministratore che conferma la domanda per adesione, nel caso in cui le spese siano eseguite dal condominio;
  • marca da bollo.

Si precisa che per rientrare tra i beneficiari del contributo è necessario attendere il sopralluogo del tecnico comunale prima di procedere alla realizzazione delle opere richieste.
Il tecnico, infatti, deve accertare che tali opere permettano effettivamente di superare le barriere esistenti nell'abitazione.

Dove rivolgersi

Area / UO: Area Servizi alla persona e al cittadino / UO Servizi sociali

  • Responsabile del procedimento: Sara Cassanmagnago
  • Dirigente di riferimento: Emanuela Mornata
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)

  • Telefono: 0362 513490
  • Email: servizisociali@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: servizio.sociale@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
  • Orari:

    Da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.15.

Normativa di riferimento

Link Utili

News

Pubblicato il
Aggiornato il