Cos'è
La TASI è il tributo per i servizi indivisibili e riguarda quei servizi comunali rivolti alla collettività, come la manutenzione stradale e del verde pubblico o l’illuminazione pubblica.
La TASI si applica solo alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse assimilate, comprese le loro pertinenze.
Occorre precisare che:
- per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale, le agevolazioni per l'abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile;
- per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C2, C6 e C7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo.
A chi è destinato
La TASI è dovuta dai proprietari di unità immobiliari utilizzate dagli stessi come abitazione principale, escluse quelle aventi categoria catastale A/1, A/8, A/9.
Nell’applicazione della TASI sono da tenere presente anche le unità immobiliari assimilate all’abitazione principale e le pertinenze.