TASI - Tributo sui Servizi Indivisibili - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

TASI - Tributo sui Servizi Indivisibili

Cos'è

La TASI è il tributo per i servizi indivisibili e riguarda quei servizi comunali rivolti alla collettività, come la manutenzione stradale e del verde pubblico o l’illuminazione pubblica.

La TASI si applica solo alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse assimilate, comprese le loro pertinenze.
Occorre precisare che:

  • per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
    Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale, le agevolazioni per l'abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile;
  • per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C2, C6 e C7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo.



A chi è destinato
La TASI è dovuta dai proprietari di unità immobiliari utilizzate dagli stessi come abitazione principale, escluse quelle aventi categoria catastale A/1, A/8, A/9.
Nell’applicazione della TASI sono da tenere presente anche le unità immobiliari assimilate all’abitazione principale e le pertinenze.

Come si richiede 

Per effetto delle norme introdotte dalla legge di stabilità del 2016 e da quella del 2017, la TASI non è più dovuta nel nostro Comune dall’anno 2016.

Qui di seguito si possono trovare le informazioni sulle aliquote TASI:

Per informazioni relative alle aliquote TASI degli anni precedenti, consultare le seguenti deliberazioni:


Le scadenze di versamento per l’anno 2015 e per l’anno 2014:

  • 16 giugno dell’anno di riferimento: il pagamento della prima rata di acconto pari al 50% dell’imposta dovuta;
  • 16 dicembre dell’anno di riferimento: il pagamento della rata di saldo pari al restante 50%;
  • 16 giugno dell’anno di riferimento: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica soluzione.
Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi finanziari e demografici / UO Risorse tributarie

  • Responsabile del procedimento: Enrico Pintaldi
  • Dirigente di riferimento: Diego Bertinotti
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)

  • Telefono: 0362 5131 - opzione 3
  • Email: risorse.tributarie@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: risorse.finanziarie@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
  • Orari:

    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - martedì dalle 14:45 alle 17:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - giovedì dalle 14:45 alle 17:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Moduli collegati al Servizio

Modello riduzione per avvio al recupero

Link Utili

News

Pubblicato il
Aggiornato il