Dichiarazione di morte - Comune di Cesano Maderno

Guida ai servizi - Comune di Cesano Maderno

Dichiarazione di morte

Cos'è

Quando una persona muore deve esserne comunicato l'evento al fine della sua annotazione nei registri di stato civile.

Come si richiede 

La denuncia di morte deve essere inoltrata da un familiare o da un delegato entro 24 ore dall'accaduto.
Per i decessi in ospedale o in istituto, la denuncia deve essere inoltrata all'Amministrazione Comunale da uno dei seguenti soggetti:

  • il direttore sanitario;
  • un familiare;
  • un delegato.

Per i decessi in abitazione è necessario presentarsi all'ufficiale dello stato civile muniti di:

  • certificato necroscopico compilato dal medico necroscopo;
  • scheda Istat compilata dal medico curante.

 

Presso il cimitero vengono concordati i tempi, gli orari del funerale e il tipo di sepoltura scelta dai familiari.
Clicca qui per informazioni sulla cremazione e destinazione delle ceneri.

Dove rivolgersi

Area / UO: Settore Servizi finanziari e demografici / UO Demografici

Unità operativa responsabile dell’istruttoria: uo Stato civile
  • Responsabile del procedimento: Francesca Spreggiaro
  • Dirigente di riferimento: Diego Bertinotti
  • Luogo:

    Piazza Arese 12, 20811, Cesano Maderno (MB)
    Orari:
    - lunedì dalle 08:15 alle 12:45
    - martedì dalle 14:45 alle 17:45
    - mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
    - giovedì anche dalle 14:45 alle 17:45
    - venerdì dalle 08:15 alle 12:45
    - sabato dalle 09:00 alle 12:00

  • Telefono: 0362 5131 - opzione 2
  • Email: statocivile@comune.cesano-maderno.mb.it
  • PEC: stato.civile@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
Costi e modalità di pagamento

Le tariffe di sepoltura sono indicate nel tariffario comunale.

Pubblicato il
Aggiornato il