Avviso Caregiver 2023 - Comune di Cesano Maderno

archivio notizie - Comune di Cesano Maderno

Avviso Caregiver 2023

 


Regione Lombardia ha approvato il “programma operativo regionale in attuazione della LR 23/2022” a sostegno di persone con disabilità grave a domicilio, fornita dal solo Caregiver familiare. A tal fine l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Desio ha approvato il presente Avviso valido per i residenti nei sette Comuni dell’Ambito di Desio, tra i quali Cesano Maderno

 

La decorrenza per la presentazione delle domande, nelle modalità indicate dall’avviso in allegato, è dal giorno 5 ottobre 2023 fino al giorno 15 gennaio 2024 ore 23.59. 

Le domande possono essere presentate solo online, attraverso i link sotto indicati alla voce “Modalità di Accesso”.

 

Per assistenza sulla compilazione delle domande è possibile rivolgersi allo Sportello SI, attivo a Cesano Maderno il giovedì dalle 08.30 alle 12.30.  Per prenotare un appuntamento con lo “Sportello SI – supporto informatico” , telefonare al numero 329 - 1940603, il martedì dalle 10:00 alle 12:00.

 

Le finalità dell’avviso sono il sostegno e supporto alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Il beneficio ha la finalità di riconoscere e sostenere il ruolo del caregiver familiare come centro fondamentale da supportare prevedendo specifici riconoscimenti rivolti alla valorizzazione del lavoro di cura svolto dal medesimo.

INDICAZIONI SUI BENEFICIARI E I DESTINATARI
Sono beneficiari della presente misura le persone con disabilità grave (accertata ai sensi

dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di

accompagnamento):

- al domicilio;

- con assistenza fornita dal solo caregiver familiare come indicato nel progetto

individuale.

 

TIPOLOGIA DI SOSTEGNO

Al beneficiario può essere riconosciuto un importo fino ad un massimo di € 1.200,00/annui

per l’attivazione del sostegno RIMBORSO SPESE, relative a interventi che favoriscano la

sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare.

Sono riconosciute le spese relative agli interventi forniti dal 01/01/2023 al 31/12/2023 e, in

ogni caso, entro i limiti delle risorse assegnate.

MODALITÀ DI ACCESSO

Per coloro che hanno già inoltrato la richiesta di misura B2 nell’anno 2023 potranno presentare

la richiesta di rimborso compilando il modello al link:

https://sportellotelematico.comune.desio.mb.it/action%3Ac_d286%3Aassegno.sostegno.caregiver

In questo caso sarà necessario allegare alla richiesta di rimborso la scansione della fattura

comprovante la spesa effettuata relativa al periodo dal 01/01/2023 al 31/12/2023.


Per coloro che, invece, hanno non hanno inoltrato alcuna richiesta di misura B2 nell’anno 2023

dovranno presentare la domanda compilando il modello al link:

https://sportellotelematico.comune.desio.mb.it/action%3Ac_d286%3Aassegno.sostegno.caregiver

In questo caso sarà necessario allegare alla domanda i seguenti documenti scansionati:

- Verbale di invalidità che certifica la condizione di gravità (così come

accertata ai sensi dell’art 3 comma 3 della legge 104/1992) e/o il

riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;

- Attestazione ISEE in corso di validità - documento non obbligatorio ai fini

dell’accesso al beneficio ma utile per definire la graduatoria di priorità;

- Documentazione fiscale (fattura relativa agli interventi effettuati)

comprovante la spesa sostenuta nel periodo dal 01/01/2023 al

31/12/2023;

- Progetto di assistenza personalizzato PAI – da concordare e richiedere

presso il servizio sociale di residenza del richiedente.

IN ALLEGATO L'AVVISO COMPLETO CON LE MODALITA' DI ACCESSO E I REQUISITI NECESSARI