Risparmiare acqua: un dovere civico per tutti
Anche se non sono attualmente previste restrizioni, l’invito a risparmiare acqua – bene quanto mai prezioso e non illimitato – viene raccomandato alla cittadinanza da Brianzacque che gestisce il servizio idrico a Cesano e in Brianza.
Si suggerisce in particolare di annaffiare orti e giardini di sera (dopo le 22.00 e prima delle 6.00) ed evitare consumi eccessivi in fasce orarie critiche come inizio mattinata o prime ore serali; preferibilmente di non lavare autoveicoli (eccetto le attività professionali) e di non utilizzare l’acqua per giochi o usi non essenziali, in quanto l’acqua pubblica deve essere destinata in via prioritaria a consumi domestici e igienico sanitari.
Pur se gli investimenti idraulici, tecnologici e digitali effettuati hanno permesso l’ottimizzazione delle reti idriche della Brianza, con particolare riguardo all’interconnessione degli acquedotti e delle capacità di accumulo in falda, la grave siccità di Lombardia e della Pianura Padana desta preoccupazione e viene costantemente monitorata, con conseguente appello rivolto al senso civico e alla sensibilità ambientale della cittadinanza per contribuire a salvaguardare l’acqua, vero e proprio “oro blu”, preservandola come risorsa indispensabile.