Ogni giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 17,00, nell’ambito della nuova rubrica #Contagiamocidicultura, si svolgerà in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Avviso Pubblico una Videoconferenza sul tema delle mafie ai tempi del Coronavirus.
Emergenza COVID-19: i servizi attivati e le iniziative sostenute dal Comune
In questa sezione puoi consultare tutti i servizi attivati e le iniziative sostenute dal Comune per affrontare l'emergenza COVID-19.
Gli uffici comunali forniscono servizi a distanza. Per informazioni, chiarimenti o richiesta di appuntamento per i servizi che richiedono la presenza presso gli uffici, contatta gli uffici.
Consigliamo inoltre ai pazienti messi in isolamento domiciliare per 14 giorni di consultare le indicazioni fornite da ATS Brianza.
I servizi:
Modalità di erogazione dei servizi comunali
Rilascio Certificati online con Firma digitale
Servizi scolastici - richiesta di rimborso per le famiglie
Aiuti concreti per la spesa delle famiglie - Buoni Spesa
Servizio pasti a domicilio
Servizio spesa a domicilio
Servizio farmaci a domicilio
Modalità di conferimento dei rifiuti
Al fine di contenere la diffusione del Coronavirus (COVID-19), si comunica che:
- Tutti i cittadini che NON RISULTANO POSITIVI AL VIRUS, devono continuare a fare la raccolta differenziata come hanno sempre fatto, separando correttamente i rifiuti ed esponendoli regolarmente;
- Solo i cittadini POSITIVI AL VIRUS o IN QUARANTENA OBBLIGATORIA espongono tutti i propri rifiuti all’interno del sacco per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato (sacco BLU).
Per i soggetti sottoposti ad isolamento, è attivo il numero verde 800 913 264 per richiedere la consegna a domicilio dei sacchi della raccolta indifferenziata.
Per maggiori informazioni, si invitano tutti i cittadini a prendere visione del volantino informativo.
Le iniziative sostenute dal Comune:
AFI - progetto "La famiglia porta valori"
è un progetto promosso dall'Associazione Famiglie Italiane e sostenuto dal Comune di Cesano Maderno, volto a promuovere la partecipazione delle famiglie ad un circuito di economia civile e di generare forme di un mutuo aiuto familiare tramite gruppi di acquisti familiari, costituiti da decine di famiglie, che sostengono altre famiglie in condizioni di indigenza e di impoverimento economico.
Supporto e assistenza psicopedagogica rivolto ai genitori di bambini delle scuole dell'infanzia e primarie
il Centro PsicoPedagogico Bracco offre alle famiglie un supporto psicologico specializzato. Il servizio è rivolto ai nuclei familiari dei minori residenti nel comune di Cesano Maderno frequentanti le scuole dell’infanzia e primarie sul territorio.
ANPE - servizio di consulenza pedagogica rivolto alle famiglie
Per approfondire
- Anci Lombardia - I provvedimenti delle Istituzioni
- Regione Lombardia - Ultimi provvedimenti
- Regione Lombardia - Misure per le famiglie, Misure per il lavoro, Misure per le imprese
- Governo Italiano - Domande frequenti sulle misure adottate
- Governo Italiano - modulo per l'autodichiarazione per spostamenti notturni
- Governo Italiano - le misure adottate
- Protezione Civile - sezione dedicata al Coronavirus
- Regione Lombardia - sezione dedicata al Coronavirus
- Ministero della Salute - Domande e Risposte sul Nuovo Coronavirus
- Istituto Superiore di Sanità - sito dedicato al Coronavirus
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Gazzetta Ufficiale - raccolta provvedimenti adottati