Campagna contro l'abbandono degli animali
L'attenzione verso gli animali costituisce un segno di civiltà ed è necessario rendersi conto che il loro abbandono, oltre a causare ingenti costi per l'intera comunità, è un fenomeno che provoca molta sofferenza e, spesso, la morte degli animali. Infatti, confuso e spaventato, l'animale può diventare vittima di incidenti.
Inoltre dal 2004 l'abbandono è diventato un reato punibile con un'ammenda pecuniaria che può arrivare fino a € 10.000 e, in alcuni casi, anche con l'arresto.
Infatti, in base alla legge n. 189/2004, chi abbandona un animale che dovesse provocare incidenti stradali mortali è passibile di arresto e di denuncia per omicidio colposo.
L'Amministrazione Comunale di Cesano Maderno, quindi, ha deciso di aderire alla campagna dell' Ente Nazionale Protezione Animali di Monza e Brianza e di farsi promotrice di un'azione di sensibilizzazione della cittadinanza mediante l'affissione di manifesti.
E' importante sapere che è possibile aiutare animali domestici, abbandonati, feriti o in difficoltà non restando indifferenti, ma mettendo in pratica una serie di azioni che, oltre a salvare la loro vita, li aiuti a trovare una nuova famiglia amorevole che li accolga.
Cosa fare se assisti a un abbandono
Se assisti a un abbandono fai sentire la tua voce e denuncia i colpevoli di tali atti alle autorità giudiziarie, quali:
- carabinieri;
- polizia di stato;
- corpo forestale;
- polizia locale;
- veterinari ASL
In questo modo contribuirai a far applicare le sanzioni previste dalla legge e ad arginare gli abbandoni.
Le segnalazioni di animali abbandonati, anche vittime di incidenti, possono essere fatte in orario d'ufficio alla polizia locale, chiamando il numero 0362 501932.
Negli orari notturni e festivi:
- carabinieri /polizia stradale - 112;
- guardia medica - numero verde 840 500 092.
La stessa segnalazione va fatta anche in caso di animali morti.